Le Perle di Matematica

Insegnare la matematica attraverso la bellezza

Percorsi turistico/matematici di formazione per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Umbria

Emanuela Ughi, studiosa di Didattica della Matematica e docente presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia, ha proposto una serie di percorsi formativi turistico/matematici, rivolti agli insegnanti delle scuole dell’Umbria.

Tali percorsi di formazione hanno una natura del tutto particolare: sono brevi interventi di stimolo e approfondimento supportati da materiali didattici hands-on per svelare via via i legami tra l’arte e la storia di alcuni tra i più bei monumenti e opere del nostro territorio e i concetti matematici in essi nascosti.

I percorsi didattici sono stati concepiti con l’idea di offrire agli insegnanti strumenti utili a replicare approfondire con i loro studenti gli spunti raccolti (sia in classe che tornando a visitare i luoghi illustrati), e a creare l'occasione per un momento di confronto che possa arricchire le esperienze di ciascuno sui temi della didattica.

Accanto alla esperienza pluriennale di Emanuela Ughi, ideatrice degli oggetti matematici della Galleria di Matematica di Casalina e guida del progetto transnazionale MiMa Mathematics in the Making, ci sarà di volta in volta la presenza di un esperto di storia dell'arte per approfondire lo studio dei monumenti, delle opere e del territorio visitato. Il progetto nasce con l’intento di realizzare una serie di percorsi matematici collegati in Umbria.

I percorsi sono a pagamento e l’Università degli Studi di Perugia, con il suo Dipartimento di Matematica e Informatica accreditato secondo la direttiva 170/2016, che permette agli insegnanti di poter recuperare le spese per aggiornamento e formazione.


PERCORSI REALIZZATI:

1) Perugia e la matematica al Centro

Giovedì 22 settembre 2016

Un sorprendente viaggio nei numeri che gravitano attorno al centro storico della città. Dalla matematica raccontata dalle formelle della Geometria e dell'Aritmetica della Fontana Maggiore alle unità di misura di Piazza Matteotti, dove ancora restano visibili, nel marmo del Palazzo del Capitano del Popolo. le incisioni che rappresentavano le lunghezze di riferimento in quella che era la piazza del mercato.

2) Orvieto e la magia del Pozzo

Martedì 27 settembre

Il Pozzo di San Patrizio, capolavoro di ingegneria con le sue due rampe elicoidali a senso unico, consentiva di scendere a prendere l’acqua senza ostacolare la risalita a pieno carico. Inaspettatamente, la sua forma ha una stretta analogia con la pasta a forma di fusillo! Esplorare questi fusilli significa avvicinarsi alla forma delle eliche, delle scale a chiocciola semplici e doppie, ai grafici della funzione seno e coseno.

3) Deruta, il Pavimento di S.Francesco e la riflessione della luce

Mercoledì 28 settembre

Il magnifico Pavimento di San Francesco, a Deruta, presso il Museo della Ceramica, pavimenta una superficie a partire da mattonelle di due forme distinte. Vi dimostreremo come, usando una camera di specchi opportunatamente costruita, si può ottenere la stessa pavimentazione con un'unica mattonella, sfruttando le proprietà della riflessione della luce, delle simmetrie assiali e delle loro composizioni.


3) Deruta, il Pavimento di S.Francesco e la riflessione della luce

Mercoledì 28 settembre

Il magnifico Pavimento di San Francesco, a Deruta, presso il Museo della Ceramica, pavimenta una superficie a partire da mattonelle di due forme distinte. Vi dimostreremo come, usando una camera di specchi opportunatamente costruita, si può ottenere la stessa pavimentazione con un'unica mattonella, sfruttando le proprietà della riflessione della luce, delle simmetrie assiali e delle loro composizioni.